L'Illuminismo del XVIII secolo promuove razionalità e progresso influenzando arte e letteratura. Il Neoclassicismo, con artisti come David e Canova, esprime questi valori attraverso l'imitazione dell'antico. Il preromanticismo, invece, anticipa il Romanticismo con un focus sull'emozione e l'individuo. L'espansione del pubblico letterario porta alla nascita di nuovi generi come il romanzo, che esplora la psicologia dei personaggi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il ______, un movimento del ______ secolo, si è vista una forte enfasi su valori come la razionalità e il progresso.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
3
Esponenti principali Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
4
Contributo di Winckelmann
Clicca per vedere la risposta
5
Lo stile ______ domina nella prima metà del ______ secolo, noto per la sua eleganza e decorazione.
Clicca per vedere la risposta
6
Ossian e l'interesse per il sublime
Clicca per vedere la risposta
7
Sturm und Drang in Germania
Clicca per vedere la risposta
8
In Italia, durante lo stesso periodo, poeti come ______ e ______ introducono nella poesia lirica ed epica temi di ______ sociale e ______ morale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documento