L'ordinamento giuridico regola i comportamenti sociali stabilendo diritti e doveri. Esso si articola su più livelli, dal diritto internazionale a quello locale, e risente della sovranità statale. Gli ordinamenti minori, pur autonomi, non possono contravvenire allo Stato, che può limitarsi tramite trattati internazionali.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per assicurare l'ordine sociale e la giustizia, è fondamentale l'esistenza di un sistema ______ che gestisca anche la risoluzione dei ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il diritto ______ è ritenuto il più rilevante in quanto incide su numerosi aspetti della vita dei ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Principio di sovranità statale
Clicca per vedere la risposta
4
Potere legislativo e giudiziario degli Stati
Clicca per vedere la risposta
5
Subordinazione degli ordinamenti minori
Clicca per vedere la risposta
6
Limitazione volontaria della sovranità
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La gestione dei dati personali nelle scuole
Vedi documentoDiritto
Fondamenti e Organizzazione del Sistema Politico Italiano
Vedi documentoDiritto
Sviluppo della normativa sul lavoro part-time e l'introduzione delle clausole di flessibilità
Vedi documentoDiritto
Normativa sulla Guida in Stato di Ebbrezza
Vedi documento