Algor Cards

La Nascita della Polis Greca

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La polis greca, nata nell'VIII secolo a.C., era una città-stato autonoma con un forte legame tra i cittadini e il loro territorio. Fondamentale per l'economia e la cittadinanza, la terra definiva l'identità politica e sociale. Le istituzioni comuni e i santuari rafforzavano l'unità, mentre l'ethnos offriva un'alternativa organizzativa.

La Nascita della Polis Greca

Durante l'VIII secolo a.C., il mondo greco vide l'emergere della polis, una forma di organizzazione sociale e politica che avrebbe profondamente influenzato la civiltà occidentale. La polis, o città-stato, era una comunità politicamente autonoma che comprendeva un centro urbano e il suo entroterra. I cittadini, detti polítes, partecipavano attivamente alla vita politica e sociale, e la loro identità era fortemente legata alla polis di appartenenza, tanto che si identificavano prima come Ateniesi, Spartani o Tebani, piuttosto che greci. La polis non mirava solo all'autosufficienza economica, ma era anche un luogo di condivisione culturale e religiosa, con un forte senso di appartenenza comunitaria.
Veduta aerea di rovine antiche di una presunta polis greca con colonne spezzate e strade delineate da vegetazione, al tramonto.

L'Importanza della Terra nella Polis

La terra aveva un'importanza vitale nella polis, essendo la base dell'economia agricola e un elemento chiave per la definizione della cittadinanza. Il possesso di terra era spesso un prerequisito per l'acquisizione dei pieni diritti civili, che includevano la partecipazione all'assemblea cittadina e l'obbligo di difendere la polis. Le dimensioni delle poleis variavano notevolmente, ma la maggior parte erano piccole comunità con poche centinaia di cittadini maschi adulti. Solo alcune, come Atene e Sparta, raggiungevano e superavano i 10.000 cittadini durante il periodo classico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nell'______ secolo a.C., si sviluppò in Grecia la polis, un'entità che influenzò notevolmente la civiltà ______.

VIII

occidentale

01

Prerequisito per pieni diritti civili

Possesso di terra necessario per partecipare all'assemblea e difendere la polis.

02

Dimensioni delle poleis

Variavano molto; molte piccole con centinaia di cittadini, poche grandi come Atene e Sparta.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave