L'epidermide fogliare è cruciale per la protezione e la regolazione degli scambi gassosi nelle piante. Questo strato, insieme ai tricomi e ai tessuti vascolari, svolge un ruolo fondamentale nella fotosintesi, nell'assorbimento di nutrienti e nella difesa dalle minacce esterne. Il mesofillo, con il suo parenchima a palizzata e lacunoso, ottimizza la cattura della luce e lo scambio di gas.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione della cuticola nell'epidermide fogliare
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo degli stomi nelle foglie
Clicca per vedere la risposta
3
Distribuzione ottimizzata degli stomi
Clicca per vedere la risposta
4
I ______, che possono essere ______ o ______, hanno il compito di proteggere la foglia da diversi fattori ambientali e possono secernere sostanze ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Componenti del mesofillo
Clicca per vedere la risposta
6
Parenchima a palizzata
Clicca per vedere la risposta
7
Parenchima lacunoso
Clicca per vedere la risposta
8
Le foglie delle ______ presentano una nervatura tipicamente ______ mentre quelle dei ______ mostrano una nervatura ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura del picciolo
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione del mesofillo nel picciolo
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristiche delle stipole
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documento