Il romanzo 'Senilità' di Italo Svevo si concentra sulla figura di Emilio Brentani, un impiegato che vive un'esistenza monotona e si innamora di Angiolina, una donna che lo manipola. Attraverso la narrazione, emergono i temi dell'autoinganno, dell'incapacità di agire e della ricerca di un senso nella vita, elementi che caratterizzano l'opera sveviana e il suo protagonista 'inetto'.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il romanzo 'Senilità' è stato scritto dall'autore ______ Svevo, noto anche come Ettore Schmitz.
Clicca per vedere la risposta
2
'Senilità' fu pubblicato inizialmente nel ______ e ricevette scarsa attenzione da critica e pubblico.
Clicca per vedere la risposta
3
Angiolina: caratterizzazione
Clicca per vedere la risposta
4
Rapporto Emilio-Amalia
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze della morte di Amalia
Clicca per vedere la risposta
6
Nel romanzo, il ______ utilizza la tecnica del discorso indiretto libero per esplorare le sensazioni e i pensieri di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Attraverso il punto di vista del narratore, si evidenziano gli ______ e l'______ di Emilio di affrontare la realtà.
Clicca per vedere la risposta
8
Inettitudine di Emilio
Clicca per vedere la risposta
9
Rifugio nell'autoanalisi
Clicca per vedere la risposta
10
Contrasto immagine/realità
Clicca per vedere la risposta
11
Nel romanzo '______', il narratore ha il compito di contrastare la visione distorta del protagonista, ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Dinamiche relazionali in 'Senilità'
Clicca per vedere la risposta
13
Rappresentazione di Amalia
Clicca per vedere la risposta
14
Condizione esistenziale di Emilio
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Fu Mattia Pascal: La Crisi dell'Identità nella Società Moderna
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'incontro con il Serpente: la prova del coraggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Tra Modernità e Innovazione Letteraria
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Formazione di Luigi Pirandello
Vedi documento