Le equazioni matematiche sono relazioni che esprimono l'uguaglianza tra due espressioni algebriche. Si distinguono per grado, forma e soluzioni, da quelle lineari a quelle complesse. La loro risoluzione richiede l'applicazione di principi di equivalenza e la comprensione del dominio dell'equazione. Sono fondamentali nella modellazione e risoluzione di problemi matematici.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Equazioni di grado superiore
Clicca per vedere la risposta
2
Equazioni intere vs frazionarie
Clicca per vedere la risposta
3
Equazioni numeriche vs letterali
Clicca per vedere la risposta
4
Un'equazione si dice ______ se presenta un numero finito di soluzioni.
Clicca per vedere la risposta
5
Un'equazione senza soluzioni è definita come ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Un'______ è un tipo di equazione che ha soluzioni valide per ogni valore assegnato alle variabili, escludendo quelli che annullano il denominatore.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ di un'equazione è l'insieme di tutti i valori permessi per le incognite.
Clicca per vedere la risposta
8
Primo principio di equivalenza
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo principio di equivalenza
Clicca per vedere la risposta
10
Applicazione principi di equivalenza
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ di un'equazione è dato dal massimo grado dell'incognita in P(x).
Clicca per vedere la risposta
12
Le equazioni di ______ grado hanno un'unica soluzione ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Equazioni di grado ______ possono avere soluzioni ______ o complesse.
Clicca per vedere la risposta
14
Selezione dell'incognita
Clicca per vedere la risposta
15
Costruzione modello algebrico
Clicca per vedere la risposta
16
Verifica della soluzione
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Fondamenti della Trigonometria nei Triangoli Rettangoli
Vedi documentoMatematica
Il Piano Cartesiano e le sue Applicazioni
Vedi documentoMatematica
La comprensione del concetto di infinito
Vedi documentoMatematica
Radici Quadrate e Cubiche
Vedi documento