I popoli germanici, con le loro distinte identità culturali e sociali, hanno influenzato profondamente la storia europea. Dalle loro origini nelle regioni settentrionali e centrali dell'Europa, queste tribù indoeuropee, come Goti, Franchi e Vandali, hanno mantenuto economie basate su caccia, allevamento e agricoltura. La loro struttura sociale si fondava su unità familiari e clan, con una trasmissione orale della cultura e una religione politeista. Le invasioni germaniche del IV secolo hanno accelerato il declino dell'Impero Romano, portando alla fine dell'antichità classica e all'inizio del Medioevo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le tribù germaniche, tra cui i ______, i ______ e i ______, avevano ciascuna la propria identità culturale e sociale.
Clicca per vedere la risposta
2
I Germani vivevano principalmente nelle zone delimitate dai fiumi ______ e , al di fuori dei confini dell'.
Clicca per vedere la risposta
3
I Romani definivano i popoli germanici come '', un termine che in origine significava '' o 'colui che ______'.
Clicca per vedere la risposta
4
Struttura sociale germanica
Clicca per vedere la risposta
5
Abilità guerriere dei Germani
Clicca per vedere la risposta
6
Religione germanica
Clicca per vedere la risposta
7
La battaglia di ______ nel ______ vide una significativa sconfitta dei Romani contro i ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ furono reclutati dall'Impero Romano per il servizio militare in cambio di ______ e ______ dalle tasse.
Clicca per vedere la risposta
9
Attila, il re degli ______, fu fermato durante i suoi tentativi di invasione dell'Italia prima in ______ nel ______ e poi vicino a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Crollo Impero Romano d'Occidente
Clicca per vedere la risposta
11
Sopravvivenza Impero Bizantino
Clicca per vedere la risposta
12
Nascita regni romano-germanici
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documento