Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto L'affermazione della società feudale

Mappa concettuale

giorgiotroiani

Modifica disponibile

Il feudalesimo, sistema medievale europeo, si basava sulla concessione di terre (feudi) da parte di imperatori o re ai nobili. Questi ultimi, a loro volta, le concedevano a vassalli minori, creando una società gerarchica e stratificata con una forte frammentazione del potere.

Origini e Struttura del Feudalesimo

Il feudalesimo emerse in Europa durante l'Alto Medioevo, in particolare tra il IX e il XIII secolo, come sistema socio-economico basato sulla distribuzione di terre, o feudi, da parte di sovrani a nobili in cambio di servizi militari e lealtà. Questo sistema si fondava su legami di vassallaggio e su obbligazioni reciproche tra il signore, che concedeva il feudo, e il vassallo, che in cambio offriva protezione e fedeltà. I vassalli potevano a loro volta concedere porzioni del feudo a sottovassalli, creando una gerarchia feudale e una decentralizzazione del potere. La società era divisa in tre ordini: i nobili, i chierici e i lavoratori, con i contadini e gli artigiani spesso legati alla terra attraverso la servitù della gleba.
Castello medievale in pietra su collina con cavaliere in armatura, contadino con bue, villaggio, chiesa romanica e stagno con anatre.

La Piramide Feudale e la Nascita della Nobiltà

La struttura della società feudale era simile a una piramide, con il monarca al vertice, seguito dai grandi signori feudali che controllavano ampi territori. Questi, a loro volta, concedevano terre ai vassalli minori, i quali potevano essere nobili di rango inferiore, cavalieri o funzionari. La nobiltà si consolidò come una classe sociale distinta, caratterizzata dal possesso di terre e dal potere politico. Il controllo dei feudi e la capacità di esercitare autorità locale resero la nobiltà un elemento chiave nella struttura del potere feudale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nel feudalesimo, le terre concesse, dette ______, provenivano dall'______ o dal ______ ai ______.

feudi

imperatore

re

nobili

01

Vertice piramide feudale

Imperatore o re, massima autorità e detentore del potere sovrano.

02

Vassalli minori

Valvassori e valvassini, ricevevano terre dai vassalli maggiori e comprendevano contadini e artigiani.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave