Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Giulio Cesare

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La vita di Giulio Cesare è un intreccio di sfide politiche e militari. Nato nel quartiere Subburra, affronta Silla e inizia la sua carriera militare. Tornato a Roma, diventa accusatore e poi Pontefice Massimo, costruendo il suo mito. Il Primo Triumvirato e le campagne in Gallia segnano la sua ascesa e l'espansione di Roma.

La nascita e le origini

Cesare nasce nel luglio del 100 o del 101 a.C. nel povero quartiere romano della Subburra. La sua famiglia vive una situazione contraddittoria: nonostante le difficoltà economiche, vanta una grande tradizione politica. Proprio per questo Cesare crescerà sotto l'influenza di suo padre e suo zio, entrambi esponenti centrali della fazione dei populares. La vicinanza al mondo politico gli causa però anche significativi problemi. In particolare, Cesare subisce sin da subito le pressioni e le minacce del dittatore in carica Silla, esponente degli optimates. Proprio in seguito all'ennesima minaccia, il giovane Cesare sarà costretto a lasciare l'Italia, avviando così la sua carriera militare.
statua-giulio-cesare

L’avvio della carriera

L'avvio militare Scappato da Roma, il giovane Cesare avvia la sua carriera militare come legato, sotto il comando di Termo, dove si distingue per il coraggio mostrato in battaglia durante l'assedio di Mitilene. Guadagnata qui una medaglia per il valore, si assicura anche il diritto ad entrare in Senato una volta tornato a Roma. Il suo percorso sul campo continua poi nell'impegno contro i pirati, in particolare in Cilicia -dove questi ultimi avevano la loro roccaforte. Proprio contro i banditi del mare mostrerà il suo forte carattere e la determinazione nell'imporsi anche con la violenza. La carriera politica e giuridica Una volta tornato a Roma dopo la morte di Silla (78 a.C.),Cesare può finalmente dedicarsi alla vocazione politica. Dimostrando grande intelligenza strategica, evita di partecipare alla mal organizzata rivolta di Lepido e si dedica al contrario alla costruzione della sua influenza personale.È così che diventa pubblico accusatore presso il tribunale e persegue diversi esponenti politici degli optimates: mostrando le sue grandi doti da oratore, si pone apertamente come paladino delle istanze popolari. In particolare, promuove un maggior potere affidato ai tribuni della plebe, conferito effettivamente dai consoli Pompeo e Crasso nel 70 a.C.
spqr-sigla-romana

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Cesare è nato nel ______ del ______ a.C. in un quartiere povero di Roma chiamato ______.

luglio

100 o del 101

Subburra

01

Nonostante le difficoltà economiche, la famiglia di Cesare aveva una ______ ______ politica.

grande

tradizione

02

Assedio di Mitilene - Riconoscimento per Cesare

Cesare riceve una medaglia per il valore dimostrato in battaglia durante l'assedio di Mitilene.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave