La libertà di espressione è un diritto fondamentale ma non assoluto, limitato dalla morale e dall'ordine sociale. La Costituzione italiana tutela l'onore e la dignità personale, ponendo restrizioni legali contro diffamazione e ingiuria. Inoltre, il diritto alla riservatezza e la protezione dei dati personali sono essenziali nell'era digitale, con specifiche misure di tutela come il diritto all'oblio.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo 21 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di morale
Clicca per vedere la risposta
3
Sanzioni per violazione principi
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ italiana protegge l'onore e la dignità personale attraverso gli articoli ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I diritti inviolabili dell'uomo sono garantiti sia a livello ______ che nelle ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
6
L'onore è percepito sia come stima ______ di sé che come la ______ che altri hanno di una persona.
Clicca per vedere la risposta
7
Le offese che colpiscono l'onore personale sono considerate ______, mentre quelle che danneggiano la reputazione sociale sono ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Non punibilità esercizio diritto/dovere
Clicca per vedere la risposta
9
Limiti libertà espressione
Clicca per vedere la risposta
10
Criteri giurisprudenziali abuso diritto
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ alla riservatezza è tutelato dalla ______ italiana e dalla normativa sulla protezione dei ______ personali.
Clicca per vedere la risposta
12
Le leggi italiane garantiscono la riservatezza della sfera ______, ______ e ______ di un individuo, limitando la diffusione di informazioni senza ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Carta Diritti Fondamentali UE
Clicca per vedere la risposta
14
Violazione riservatezza vs dati personali
Clicca per vedere la risposta
15
Regolamentazione nell'era digitale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documentoDiritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documentoDiritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documentoDiritto
Lo Stato moderno e la sua sovranità
Vedi documento