Giovanni Pascoli, poeta italiano tra Ottocento e Novecento, si distingue per il suo pensiero umanitario e nazionalista, la poetica del 'fanciullino' e l'influenza del Simbolismo. Temi come la morte, l'infanzia perduta e la natura sono centrali nelle sue opere, arricchite da innovazioni stilistiche e linguistiche che hanno influenzato la poesia successiva.
see more1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pensiero umanitario di Pascoli
Clicca per vedere la risposta
2
Nazionalismo di Pascoli
Clicca per vedere la risposta
3
Discorso 'La grande Proletaria si è mossa'
Clicca per vedere la risposta
4
Pascoli, nel suo approccio poetico, si allontana dalla scienza e si avvicina al ______, utilizzando un linguaggio che evoca emozioni.
Clicca per vedere la risposta
5
Le raccolte 'Myricae' e 'Canti di Castelvecchio', pubblicate rispettivamente nel ______ e nel ______, riflettono l'influenza del Simbolismo nelle opere di Pascoli.
Clicca per vedere la risposta
6
Temi ricorrenti Pascoli
Clicca per vedere la risposta
7
Rapporto Pascoli-natura
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza miti classici su Pascoli
Clicca per vedere la risposta
9
______ Pascoli ha introdotto notevoli cambiamenti nello stile della ______ italiana.
Clicca per vedere la risposta
10
Il linguaggio di Pascoli è noto per l'uso di ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La scrittura di Pascoli è caratterizzata da una sintassi ______, con frasi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Nella poesia di Pascoli, l'aspetto ______ è enfatizzato dall'uso di ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Pascoli si distingue per il suo ______, utilizzando parole di registro ______ e ______, nonché termini ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Caratteristiche poesia Pascoli
Clicca per vedere la risposta
15
Influenza Pascoli lirica successiva
Clicca per vedere la risposta
16
Rivalutazione opera Pascoli
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Primo Levi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e il pensiero di Petrarca
Vedi documento