I virus e i batteri, microrganismi con caratteristiche distintive, influenzano la salute e l'evoluzione umana. I batteri sono procarionti autonomi, mentre i virus necessitano di un ospite per replicarsi. La loro interazione con le cellule ospiti e il ciclo di vita sono cruciali per comprendere le infezioni e le zoonosi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono microrganismi unicellulari che possono riprodursi da soli e le loro dimensioni variano generalmente tra ______ e ______ μm.
Clicca per vedere la risposta
2
I virus contengono acido nucleico, che può essere ______ o ______, e sono avvolti da un capside proteico, a volte con un involucro lipidico esterno.
Clicca per vedere la risposta
3
Capside: composizione e funzione
Clicca per vedere la risposta
4
Genoma virale: tipologie
Clicca per vedere la risposta
5
Envelope virale: presenza e funzione
Clicca per vedere la risposta
6
Il virus ______ infetta le cellule T ______ del sistema immunitario umano.
Clicca per vedere la risposta
7
Il termine '______' descrive il passaggio di un patogeno da animali a umani.
Clicca per vedere la risposta
8
Adsorbimento virale
Clicca per vedere la risposta
9
Ciclo litico vs lisogeno
Clicca per vedere la risposta
10
Rilascio dei virioni
Clicca per vedere la risposta
11
Circa il ______% del genoma umano è costituito da sequenze derivate dai virus, chiamate ______ (HERV).
Clicca per vedere la risposta
12
Il gene ______, che ha origine da un retrovirus, è fondamentale per lo sviluppo della ______ nei mammiferi.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documento