Le reazioni chimiche e il bilanciamento delle equazioni sono fondamentali in chimica. Attraverso la legge di conservazione della massa e le leggi ponderali, i chimici possono prevedere le masse dei reagenti e dei prodotti, garantendo la precisione degli esperimenti e la comprensione delle trasformazioni chimiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nelle ______ chimiche, le sostanze di partenza si trasformano in sostanze con caratteristiche ______ differenti.
Clicca per vedere la risposta
2
Legge di conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Antoine Lavoisier
Clicca per vedere la risposta
4
Coefficiente stechiometrico
Clicca per vedere la risposta
5
I principi noti come ______ regolano le masse delle sostanze nelle reazioni chimiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Legge delle proporzioni definite
Clicca per vedere la risposta
7
Identificazione sostanze chimiche
Clicca per vedere la risposta
8
La reazione tra ______ (H2) e ______ (O2) per produrre acqua (H2O) è un esempio di bilanciamento.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo la legge delle proporzioni multiple, se 28 g di ______ reagiscono con l'ossigeno, le masse di quest'ultimo sono in rapporto di numeri ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Geometria molecolare e teoria VSEPR
Vedi documentoChimica
Titolazioni redox
Vedi documentoChimica
Proprietà chimiche e fisiche delle sostanze
Vedi documentoChimica
La Chimica del Carbonio
Vedi documento