L'Impero Romano sotto Adriano e la dinastia degli Antonini segna un periodo di consolidamento e prosperità. Adriano rinuncia all'espansione per rafforzare i confini, mentre Antonino Pio e Marco Aurelio portano pace e stabilità. La romanizzazione e l'urbanizzazione unificano l'Impero, con Roma, Alessandria e Antiochia come centri urbani chiave. L'economia si basa sull'agricoltura, artigianato e commercio, mentre la cultura fiorisce con influenze greche, romane e orientali.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'imperatore ______ ha governato dal ______ al ______, ed è noto per aver consolidato i territori dell'Impero Romano.
Clicca per vedere la risposta
2
A differenza dei suoi predecessori, ______ ha interrotto l'espansione militare, rinunciando alle conquiste in ______ e rafforzando i confini dell'Impero.
Clicca per vedere la risposta
3
Tra le opere difensive realizzate da ______, si ricorda il ______ in Britannia, lungo ______ chilometri.
Clicca per vedere la risposta
4
Adozioni di Adriano
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche regno Antonino Pio
Clicca per vedere la risposta
6
Co-impero Marco Aurelio e Lucio Vero
Clicca per vedere la risposta
7
Sfide del regno di Marco Aurelio
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______ secolo d.C., l'Impero Romano visse un'epoca di grande splendore, con un'espansione territoriale senza precedenti.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ e l'______ furono processi chiave nell'unificazione dell'Impero Romano durante il suo periodo più florido.
Clicca per vedere la risposta
10
L'economia dell'Impero Romano si basava principalmente sull', ma anche l' e il ______ erano essenziali.
Clicca per vedere la risposta
11
Cultura romana II sec. d.C.: sintesi
Clicca per vedere la risposta
12
Diffusione infrastrutture culturali
Clicca per vedere la risposta
13
Problemi vita quotidiana città romane
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documentoStoria
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documentoStoria
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documento