L'invasione Longobarda del 568 d.C. ha segnato l'Italia con la fondazione del Regno a Cividale del Friuli. Sotto Alboino, i Longobardi estesero il loro dominio, influenzando la cultura e l'arte italiane. La conversione al cattolicesimo e l'eredità di Teodolinda e Autari sono punti chiave.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine dei Longobardi
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura politica longobarda
Clicca per vedere la risposta
3
Organizzazione sociale longobarda
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, i Longobardi presero possesso di ______, che divenne la sede del loro nuovo regno in Italia.
Clicca per vedere la risposta
5
La parte dell'Italia non governata dai Longobardi era chiamata ______, sotto l'influenza bizantina con capitale a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante fosse nominalmente sotto il controllo bizantino, ______ era effettivamente influenzata dal ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, i Longobardi estesero il loro potere occupando ______, anche se la Romagna rimase bizantina.
Clicca per vedere la risposta
8
Politica territoriale Longobardi in Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Differenze religiose Longobardi-autoctoni
Clicca per vedere la risposta
10
Conversione religiosa Longobardi
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera '______ ______' di Paolo Diacono racconta dettagliatamente i Longobardi.
Clicca per vedere la risposta
12
La lamina di ______ si trova esposta al ______ ______ del Bargello a Firenze.
Clicca per vedere la risposta
13
I Longobardi preferivano stabilirsi in posizioni ______ e ______, a differenza delle città romane.
Clicca per vedere la risposta
14
Località come Fara Gera d'______ e Sala ______ mostrano l'influenza insediativa dei Longobardi.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa del movimento operaio nell'Europa industriale
Vedi documentoStoria
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documentoStoria
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documentoStoria
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documento