I polinomi sono espressioni algebriche fondamentali in matematica, utilizzati per descrivere quantità e relazioni. Questi includono monomi, binomi e trinomi, e si basano su operazioni come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. I prodotti notevoli, come il quadrato di un binomio, semplificano calcoli complessi e hanno applicazioni dirette in geometria, come nel calcolo di aree e volumi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I polinomi sono detti ______ quando ogni termine ha una parte letterale diversa.
Clicca per vedere la risposta
2
Il termine senza variabili in un polinomio è chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Grado complessivo di un polinomio
Clicca per vedere la risposta
4
Addizione di polinomi
Clicca per vedere la risposta
5
Divisione polinomio per monomio
Clicca per vedere la risposta
6
La formula (A + B)(A - B) = A^2 - B^2 rappresenta il prodotto della ______ per la ______ di due espressioni.
Clicca per vedere la risposta
7
Il quadrato di un binomio segue la formula (A + B)^2 = A^2 + 2AB + B^2, risultando in un ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le regole dei prodotti notevoli trovano applicazione nella risoluzione di ______ e nella rappresentazione di ______ e volumi in geometria.
Clicca per vedere la risposta
9
Polinomi ridotti
Clicca per vedere la risposta
10
Operazioni algebriche con polinomi
Clicca per vedere la risposta
11
Polinomi omogenei
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Le Frazioni e le loro Proprietà
Vedi documentoMatematica
Matematica
Vedi documentoMatematica
Classificazione delle funzioni: Iniettività, Suriettività e Biiettività
Vedi documentoMatematica
Frazioni Algebriche: Definizione, Proprietà e Applicazioni
Vedi documento