Le frazioni algebriche sono il rapporto tra due polinomi e giocano un ruolo cruciale in matematica. Queste espressioni richiedono l'analisi delle condizioni di esistenza per evitare la divisione per zero e possono essere semplificate riducendo i fattori comuni. La loro equivalenza si verifica quando, rispettate le condizioni di esistenza, due frazioni producono lo stesso valore per ogni variabile ammissibile. Le frazioni algebriche trovano impiego in vari ambiti, dalla modellazione di problemi reali alla somma e sottrazione di termini con denominatori diversi, attraverso la ricerca del minimo comune denominatore.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cosa rappresenta il dominio di una funzione?
Clicca per vedere la risposta
2
Cosa sono gli zeri di una funzione?
Clicca per vedere la risposta
3
Come si trovano gli zeri di una funzione algebrica?
Clicca per vedere la risposta
4
Minimo Comune Denominatore (MCD)
Clicca per vedere la risposta
5
Proprietà Invariantiva
Clicca per vedere la risposta
6
Semplificazione delle frazioni
Clicca per vedere la risposta
7
Le ______ ______ sono utilizzate in matematica per modellare ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Le Frazioni e le loro Proprietà
Vedi documentoMatematica
L'evoluzione dei numeri nella matematica
Vedi documentoMatematica
Estremi Locali e Condizioni di Fermat nel Calcolo Differenziale
Vedi documentoMatematica
Concetti Fondamentali della Teoria della Probabilità
Vedi documento