Gli estremi locali e le condizioni di Fermat sono fondamentali nel calcolo differenziale per identificare i punti di massimo e minimo di una funzione. Questo testo esplora anche l'importanza dei Teoremi di Rolle e del Valore Medio di Lagrange, il Test di Monotonia e le regole di de l'Hôpital per il calcolo di limiti indeterminati.
Mostra di più1
10
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ differenziale, i punti dove una funzione raggiunge valori massimi o minimi locali sono detti ______ locali.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ di Fermat è un criterio necessario per identificare gli estremi locali, affermando che se una funzione è derivabile in un punto e lì ha un estremo, la derivata prima è ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Estremi locali: ricerca iniziale
Clicca per vedere la risposta
4
Continuità di f(x) in x=0
Clicca per vedere la risposta
5
Condizione di Fermat
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di Rolle si applica a funzioni continue su un intervallo [a, b] e derivabili su (a, b).
Clicca per vedere la risposta
7
Il Teorema di Rolle richiede che i valori della funzione agli estremi dell'intervallo siano ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Derivata prima non negativa
Clicca per vedere la risposta
9
Derivata prima strettamente positiva
Clicca per vedere la risposta
10
Identificazione estremi locali
Clicca per vedere la risposta
11
Per identificare gli estremi locali, si osserva il ______ di segno della derivata prima in un punto ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Una funzione è ______ su un intervallo se la sua derivata prima è ______ zero in tutto l'intervallo.
Clicca per vedere la risposta
13
Il principio della derivata prima è fondamentale per dimostrare alcune proprietà ______ di certe funzioni.
Clicca per vedere la risposta
14
Forme indeterminate per de l'Hôpital
Clicca per vedere la risposta
15
Condizione derivabilità per de l'Hôpital
Clicca per vedere la risposta
16
Relazione de l'Hôpital e Teorema del Valore Medio
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Classificazione delle funzioni: Iniettività, Suriettività e Biiettività
Vedi documentoMatematica
Le Frazioni e le loro Proprietà
Vedi documentoMatematica
Frazioni Algebriche: Definizione, Proprietà e Applicazioni
Vedi documentoMatematica
Matematica
Vedi documento