L'Impero Napoleonico, sotto la guida di Napoleone Bonaparte, ha ridefinito la potenza militare e la struttura sociale in Europa. Con un esercito nazionale e la coscrizione obbligatoria, ha mobilitato milioni di soldati, creando una nuova nobiltà e influenzando le riforme in territori annessi. Le sue politiche, come il blocco continentale e le riforme amministrative, hanno avuto un impatto duraturo, stimolando movimenti di resistenza e indipendenza nazionale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Coscrizione obbligatoria
Clicca per vedere la risposta
2
Leve in massa
Clicca per vedere la risposta
3
Evasione dal servizio militare
Clicca per vedere la risposta
4
L'armata di ______ promuoveva l'avanzamento sociale grazie all'______ rivoluzionario.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, Napoleone istituì una nuova nobiltà, prevalentemente di origine ______ (58%).
Clicca per vedere la risposta
6
Una minoranza della nobiltà napoleonica proveniva dalla nobiltà ______ (22,5%) e dai ______ (19,5%).
Clicca per vedere la risposta
7
La gerarchia sociale dell'epoca rifletteva lealtà, ______ e ______ come basi per l'avanzamento.
Clicca per vedere la risposta
8
Appoggio a élite tradizionali
Clicca per vedere la risposta
9
Introduzione del Codice civile
Clicca per vedere la risposta
10
Centralizzazione dello Stato
Clicca per vedere la risposta
11
In particolare, i ______ nei paesi ______ resistettero ai cambiamenti che avvantaggiavano la borghesia.
Clicca per vedere la risposta
contadini cattolici
12
La ______ influenzò spesso i contadini a opporsi alle nuove politiche che favorivano il ______.
Clicca per vedere la risposta
Chiesa dominio borghese
13
Nel ______ Europa e tra i ______ urbani emerse una resistenza al governo di Napoleone.
Clicca per vedere la risposta
14
Le nuove istituzioni ______ e ______ incoraggiarono la società a lottare contro il controllo francese.
Clicca per vedere la risposta
15
Queste strutture contribuirono a fomentare ______ di ______ nazionale e movimenti di resistenza.
Clicca per vedere la risposta
16
Ripercussioni del blocco continentale sugli Stati europei
Clicca per vedere la risposta
17
Resistenza spagnola al blocco continentale
Clicca per vedere la risposta
18
Durante l'opposizione al controllo di ______, furono adottate Costituzioni liberali, tra cui quella ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Le Costituzioni liberali adottate come quella ______ e quella ______ divennero esempi per i movimenti liberali nel periodo della ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Abolizione servitù della gleba in Prussia
Clicca per vedere la risposta
21
Riforma militare prussiana
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento