Cartagine, fondata dai Fenici, divenne una potenza del Mediterraneo antico. Le Guerre Puniche con Roma segnarono l'ascesa di Annibale e l'espansione romana, influenzando cultura e società.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione di Cartagine
Clicca per vedere la risposta
2
Governo cartaginese
Clicca per vedere la risposta
3
Guerre Puniche
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ Guerra Punica si svolse dal ______ al ______ a.C. e fu scatenata da una contesa per il dominio della ______ tra Cartagine e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______, mercenari italici che avevano preso Messina, chiesero aiuto prima a ______ e poi a ______, dando inizio al conflitto.
Clicca per vedere la risposta
6
Sistema fiscale romano e pubblicani
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze economiche guerra
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto sociale su plebei
Clicca per vedere la risposta
9
Durante l'invasione dell'Italia, Annibale ottenne successi a ______, al ______ ______ e a ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La guerra terminò con la ______ di ______, dove il generale romano ______ ______ ______ sconfisse Annibale.
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze amministrative espansione romana
Clicca per vedere la risposta
12
Emergenza classe sociale degli Equites
Clicca per vedere la risposta
13
Cause tensioni sociali fine Repubblica
Clicca per vedere la risposta
14
A seguito dei contatti con le regioni ellenizzate, il ______ divenne la lingua di cultura per l'élite di Roma.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documento