La Grecia antica è stata culla di politeismo e innovazioni culturali. Gli dei olimpici, come Zeus e Atena, erano al centro del culto. Contributi in filosofia, scienza e arte hanno lasciato un'eredità duratura.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'antica ______, la religione era basata sul ______, ovvero la fede in molte divinità.
Clicca per vedere la risposta
2
Zeus, riconosciuto come il ______ degli dei, dominava il ______ e il tuono.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______, come il Partenone ad Atene, era dedicato ad Atena e rappresentava un luogo centrale di culto.
Clicca per vedere la risposta
4
A ______, si trovava il santuario panellenico di ______, famoso per le profezie dell'oracolo di Apollo.
Clicca per vedere la risposta
5
Alfabeto greco: origine e impatto
Clicca per vedere la risposta
6
Filosofi greci principali
Clicca per vedere la risposta
7
Contributi greci in medicina
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazioni greche in matematica
Clicca per vedere la risposta
9
A ______, l'educazione era obbligatoria e statale per uomini e donne, focalizzata su ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Prima Olimpiade - Data
Clicca per vedere la risposta
11
Ekecheiria - Tregua Olimpica
Clicca per vedere la risposta
12
Discipline Olimpiche Antiche
Clicca per vedere la risposta
13
La guerra del Peloponneso, combattuta tra ______ e la Lega del Peloponneso guidata da ______, terminò con la sconfitta della prima.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli europei in America
Vedi documentoStoria
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documentoStoria
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documentoStoria
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documento