L'attentato di Sarajevo del 1914 e l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando segnano l'inizio della Prima Guerra Mondiale. Le alleanze europee, la corsa agli armamenti e la complessa rete di nazionalismi nei Balcani hanno contribuito a creare un contesto internazionale teso, che ha portato allo scoppio del conflitto globale. La guerra di movimento si trasforma rapidamente in una guerra di trincea, con battaglie sanguinose e uno stallo strategico che caratterizzeranno gli anni successivi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gavrilo Princip, appartenente al gruppo ______ ______, fu responsabile dell'assassinio dell'arciduca e di sua moglie ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo l'annessione della - da parte dell'Austria-Ungheria nel 1908, l'ultimatum presentato alla Serbia il ______ luglio 1914 aggravò le tensioni, portando a un'escalation del conflitto.
Clicca per vedere la risposta
3
Triplice Alleanza - Membri e Data
Clicca per vedere la risposta
4
Triplice Intesa - Membri e Data
Clicca per vedere la risposta
5
Attentato di Sarajevo - Conseguenza
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______, dopo essere stato giudicato inadeguato, portò l'Austria-Ungheria a dichiarare guerra alla Serbia il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'invasione del ______ da parte della Germania causò l'entrata in guerra del ______ il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Piano Schlieffen
Clicca per vedere la risposta
9
Prima Battaglia della Marna
Clicca per vedere la risposta
10
Battaglia di Tannenberg
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento