Ovidio rivoluziona l'elegia e la letteratura con un amore razionale e giochi di genere. Le sue Metamorfosi e Heroides rielaborano miti, fondendo epica e elegia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ovidio si differenzia da ______ e ______ nell'interpretare l'amore in modo più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Concezione ovidiana dell'arte
Clicca per vedere la risposta
3
Doppio piano di lettura nelle opere ovidiane
Clicca per vedere la risposta
4
Tecnica allusiva di Ovidio
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, Ovidio fu mandato in esilio a ______ su ordine di ______, cambiando drasticamente la sua vita e il suo lavoro letterario.
Clicca per vedere la risposta
6
Formato epistolare Heroides
Clicca per vedere la risposta
7
Codice elegiaco in Heroides
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazione generica di Ovidio
Clicca per vedere la risposta
9
Nel poema di Ovidio, la trasformazione di ______ in ______ è un esempio di come viene descritto il processo di mutamento in modo realistico.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'Odissea
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il paesaggio lariano e la critica sociale in "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il misterioso cavaliere e l'eremita
Vedi documento