L'invasione longobarda del 568 d.C. segnò l'inizio di una nuova era per l'Italia. I Longobardi, guidati da Alboino, si insediarono in ducati autonomi e influenzarono la struttura sociale, l'economia e la cultura. La loro presenza portò alla divisione dell'Italia e alla nascita di Venezia. La società era gerarchizzata, con arimanni guerrieri e donne attive nell'economia. L'Editto di Rotari codificò le leggi longobarde, mentre la conversione al cattolicesimo e l'integrazione culturale con i romanici furono interrotte dalla conquista franca.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Invasione Longobardi 568 d.C. - Territorio
Clicca per vedere la risposta
2
Organizzazione politica Longobardi
Clicca per vedere la risposta
3
La presenza dei Longobardi, noti per la loro ______, spinse molti residenti a fuggire verso posti più sicuri, come le isole della ______, favorendo la fondazione di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Arimanni - Ruolo
Clicca per vedere la risposta
5
Donne longobarde - Economia
Clicca per vedere la risposta
6
I Longobardi seppellivano i ______ con oggetti personali, orientando le tombe verso ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Sotto il regno dei Longobardi, ______ divenne un centro ______ e culturale di rilievo.
Clicca per vedere la risposta
8
Classi sociali longobarde
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo delle donne longobarde
Clicca per vedere la risposta
10
Evoluzione legale longobarda
Clicca per vedere la risposta
11
I Longobardi adottarono il ______ latino, arricchendolo con elementi della propria lingua ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel 774, ______ ______ sconfisse i Longobardi, terminando la loro dominazione in Italia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli europei in America
Vedi documentoStoria
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documento