Le frazioni algebriche sono il fulcro di molte operazioni matematiche avanzate. Questo concetto chiave include il rapporto tra polinomi, le regole per la loro semplificazione, e le tecniche per sommare, sottrarre, moltiplicare e dividere. Imparare a gestire le frazioni algebriche è essenziale per risolvere equazioni e semplificare espressioni in matematica. La corretta manipolazione richiede attenzione alle condizioni di esistenza per evitare errori comuni come la divisione per zero.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Una ______ algebrica si definisce come il quoziente di due ______, con numeratore e denominatore composti da polinomi.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ invariantiva permette di moltiplicare o dividere numeratore e denominatore per lo stesso polinomio, mantenendo inalterato il valore della ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Condizioni di esistenza frazione algebrica
Clicca per vedere la risposta
4
Frazione algebrica irriducibile
Clicca per vedere la risposta
5
Somma/sottrazione frazioni con denominatori diversi
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ con le frazioni algebriche seguono le regole delle frazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Prima di eseguire operazioni come l'addizione o la moltiplicazione, è consigliato ______ le frazioni per semplificare i ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Se i denominatori sono ______, per sommare le frazioni si cerca il ______ prima di procedere.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di frazioni algebriche si realizza moltiplicando i numeratori e i denominatori tra loro, e si possono ______ fattori comuni.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel trattare le frazioni algebriche, è fondamentale definire le ______ di ______, per evitare che il denominatore sia uguale a ______.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Concetti Fondamentali della Teoria della Probabilità
Vedi documentoMatematica
Le Disequazioni di Primo Grado Numeriche Fratte e la Loro Risoluzione
Vedi documentoMatematica
Matematica
Vedi documentoMatematica
Classificazione delle funzioni: Iniettività, Suriettività e Biiettività
Vedi documento