La questione omerica indaga sull'autore dei poemi Iliade e Odissea, esplorando le differenze stilistiche e la trasmissione orale. Il Ciclo Troiano, la struttura in esametri dattilici e le tecniche narrative come la composizione ad anello sono fondamentali per comprendere l'epica omerica e il suo contesto storico-sociale, riflettendo valori come l'ospitalità e l'onore.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La "______ omerica" riguarda il dibattito sull'autore dei poemi "Iliade" e "Odissea".
Clicca per vedere la risposta
2
Alcuni studiosi, noti come "______", dubitano che Omero sia l'unico autore di "Iliade" e "Odissea".
Clicca per vedere la risposta
3
______ di Samotracia, un filologo del II secolo a.C., sostenne che un solo Omero scrisse entrambe le opere.
Clicca per vedere la risposta
4
Nel XVIII secolo, ______ avanzò l'idea che i poemi omerici fossero frutto di un'evoluzione orale.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo narrativo Iliade
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura poemi omerici
Clicca per vedere la risposta
7
Prima edizione critica poemi
Clicca per vedere la risposta
8
Lo stile dell'epica omerica è noto per essere ______ e per l'impiego di ______ fissi.
Clicca per vedere la risposta
9
La tecnica chiamata 'composizione ad ______' dà ai racconti omerici una forma ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Civiltà micenea e guerra di Troia
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza dell'età oscura
Clicca per vedere la risposta
12
Valori nella società omerica
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo essere stato ucciso da , l'anima di Patroclo si dirige verso l', evidenziando il tema della mortalità.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"L'allegria" di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Odissea
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il paesaggio lariano e la critica sociale in "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il misterioso cavaliere e l'eremita
Vedi documento