Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il Progetto Manhattan ha segnato l'inizio dell'era atomica con lo sviluppo della prima bomba atomica. I reattori nucleari, basati sulla fissione, producono energia elettrica, mentre la sicurezza e la gestione dei rifiuti radioattivi rimangono sfide cruciali. La fusione nucleare promette un futuro di energia pulita.
Show More
Il Progetto Manhattan aveva come scopo lo sviluppo della prima bomba atomica durante la Seconda Guerra Mondiale
J. Robert Oppenheimer
J. Robert Oppenheimer, fisico teorico, fu uno dei direttori del Progetto Manhattan
Enrico Fermi
Enrico Fermi, uno dei più grandi scienziati del progetto, attivò il primo reattore nucleare nel 1942
Il culmine del progetto fu il test Trinity e l'uso delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, segnando l'inizio dell'era atomica
I reattori nucleari utilizzano la fissione nucleare di isotopi fissili per generare calore, che viene poi convertito in energia elettrica
Nucleo
Il nucleo del reattore contiene le barre di combustibile nucleare circondate da un moderatore e le barre di controllo per regolare la reazione
Barre di combustibile
Le barre di combustibile nucleare sono composte da isotopi fissili come l'uranio-235 o il plutonio-239
L'energia nucleare offre vantaggi come la riduzione delle emissioni di gas serra, ma presenta anche sfide in termini di sicurezza e gestione dei rifiuti radioattivi
La fusione nucleare combina nuclei leggeri per formare nuclei più pesanti, rilasciando enormi quantità di energia
ITER
Il progetto internazionale ITER mira a replicare il processo di fusione controllata sulla Terra
Sfide tecniche
Le sfide tecniche per la realizzazione di reattori a fusione commercialmente sostenibili includono il raggiungimento e il mantenimento delle alte temperature necessarie per la fusione
Le radiazioni ionizzanti sono particelle che hanno la capacità di rimuovere elettroni dagli atomi, creando ioni
Applicazioni mediche
Le radiazioni ionizzanti vengono utilizzate in applicazioni mediche come la radioterapia
Pericoli
Le radiazioni ionizzanti possono causare danni biologici e richiedono schermature pesanti per la protezione dalle radiazioni