Le rocce magmatiche, o ignee, si originano dal raffreddamento del magma e si distinguono in intrusive e effusive. La loro composizione mineralogica, che include quarzo, feldspati e olivina, varia in base alla chimica del magma, influenzando la tessitura e la classificazione delle rocce in felsiche, mafiche e ultramafiche. Queste caratteristiche aiutano a interpretare la storia geologica terrestre.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine delle rocce magmatiche
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione del magma
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche rocce intrusive
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ delle rocce magmatiche dipende dalla composizione chimica del ______ da cui derivano.
Clicca per vedere la risposta
5
I minerali frequentemente presenti nelle rocce magmatiche includono ______, ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza della temperatura sul magma
Clicca per vedere la risposta
7
Effetto del contenuto di silice nel magma
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo dei gas volatili nel magma
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è una roccia magmatica intrusiva con una composizione ______ e una tessitura ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ è l'equivalente effusivo del ______, mentre il ______ lo è per il gabbro.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ e la ______ si trovano in una posizione intermedia in termini di composizione minerale.
Clicca per vedere la risposta
12
I geologi utilizzano la conoscenza delle caratteristiche delle rocce per interpretare i ______ geologici e la storia della ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Distribuzione geografica delle rocce magmatiche
Clicca per vedere la risposta
14
Composizione e struttura delle rocce magmatiche
Clicca per vedere la risposta
15
Studio delle rocce magmatiche per la prospezione mineraria
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documentoScienze della terra
La formazione delle rocce sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
Le eclissi e le loro caratteristiche
Vedi documentoScienze della terra
L'energia marina
Vedi documento