L'Impero Bizantino sotto Giustiniano I mirò a ricostituire l'antico Impero Romano. Le campagne militari, l'influenza dell'imperatrice Teodora e le riforme legislative, come il Corpus Iuris Civilis, segnarono l'epoca. La guerra greco-gotica devastò l'Italia, ma portò alla riconquista bizantina. L'invasione longobarda e la nascita dello Stato Pontificio furono eventi chiave successivi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, Giustiniano I iniziò il suo regno sull'Impero Bizantino, mirando a ristabilire l'antico Impero ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo una lunga guerra durata dal 535 al 553, i Goti furono sconfitti e il loro re ______ fu assassinato, permettendo a Giustiniano di ristabilire il controllo bizantino sull'Italia.
Clicca per vedere la risposta
3
Origini di Teodora
Clicca per vedere la risposta
4
Matrimonio con Giustiniano
Clicca per vedere la risposta
5
Corpus Iuris Civilis
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante la vittoria dell'______ ______, l'Italia rimase fortemente indebolita, ma ______ si arricchì di importanti opere come i mosaici di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Inizio invasione Longobardi in Italia
Clicca per vedere la risposta
8
Aree di insediamento Longobardi
Clicca per vedere la risposta
9
Durata della pace post-gotica
Clicca per vedere la risposta
10
I Longobardi, migrati dalle aree - dell'Europa, erano divisi in gruppi familiari noti come ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ di ______ del 643 è stato un momento cruciale per la legge longobarda, introducendo il ______, un metodo di compensazione per ridurre le faide.
Clicca per vedere la risposta
12
Conversione dei Longobardi
Clicca per vedere la risposta
13
Donazione di Sutri (728)
Clicca per vedere la risposta
14
Potere temporale dei papi
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documento