Le funzioni matematiche sono relazioni tra insiemi che associano ogni elemento del dominio a un unico elemento del codominio. Esse sono classificate in base alla loro corrispondenza: iniettive, suriettive e biunivoche. Comprendere queste classificazioni è fondamentale per analizzare le proprietà delle funzioni e applicarle in vari contesti matematici. La continuità, la derivabilità e l'integrabilità sono alcune delle proprietà chiave studiate nell'analisi matematica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In matematica, una ______ è una relazione definita tra un insieme di ______ e un insieme di ______ dove ogni elemento del primo corrisponde a un unico elemento del secondo.
Clicca per vedere la risposta
2
La relazione tra le variabili dipendente y e indipendente x in una funzione numerica è spesso rappresentata dalla formula y = ______(x).
Clicca per vedere la risposta
3
L'insieme dei valori che y assume, quando x varia nel dominio, è chiamato ______ della funzione, che è essenziale nell'analisi matematica.
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione iniettiva
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione suriettiva
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione biunivoca
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Polinomi e loro classificazione
Vedi documentoMatematica
Il concetto di integrale definito e la Somma di Riemann
Vedi documentoMatematica
Fondamenti delle disequazioni di primo grado
Vedi documentoMatematica
Il Ruolo della Matematica nelle Scienze
Vedi documento