Francesco Giuseppe I d'Austria regnò in un'epoca di grandi cambiamenti, affrontando rivoluzioni, guerre e riforme. Sposò Elisabetta di Baviera, affrontò la perdita di territori e vide la creazione dell'Impero Austro-Ungarico. La sua vita fu segnata da tragedie come la morte del figlio Rodolfo e l'assassinio della moglie Sissi.
Mostra di più
Francesco Giuseppe I nacque il 18 agosto 1830 e salì al trono austriaco il 2 dicembre 1848, dopo l'abdicazione dello zio Ferdinando I
Esperienza militare e partecipazione alla battaglia di Santa Lucia
Durante la sua gioventù, Francesco Giuseppe I acquisì esperienza militare e partecipò alla battaglia di Santa Lucia durante le rivolte del 1848
Il regno di Francesco Giuseppe I durò 68 anni, fino alla sua morte nel 1916, rendendolo uno dei monarchi più longevi d'Europa
Il matrimonio di Francesco Giuseppe I con Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, avvenuto il 24 aprile 1854, fu un evento di grande risonanza
La vita di corte di Sissi fu segnata da difficoltà e tragedie nonostante la sua fama di icona di bellezza e spirito libero
Gli ultimi anni di regno di Francesco Giuseppe I furono segnati dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, un conflitto che avrebbe avuto conseguenze disastrose per l'Impero Austro-Ungarico
Francesco Giuseppe I morì nel 1916 e il trono passò al pronipote Carlo I
La morte di Francesco Giuseppe I segnò l'inizio della fine per l'impero, che si dissolse nel 1918 a seguito della sconfitta nella guerra e delle pressioni interne per l'indipendenza delle varie nazionalità che lo componevano