L'Italia post-unitaria e le sue dinamiche politiche: la Destra e la Sinistra storica, il trasformismo, le politiche economiche e sociali, l'espansione coloniale e le tensioni di fine secolo. Un periodo di grandi cambiamenti che hanno segnato la storia del paese.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Annessione di Roma 1870
Clicca per vedere la risposta
2
Politica di conciliazione Destra storica
Clicca per vedere la risposta
3
Visione economica della Sinistra storica
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante avesse favorito lo sviluppo delle infrastrutture, la ______ storica iniziò a perdere appoggio a causa dell'insoddisfazione della borghesia.
Clicca per vedere la risposta
5
La Sinistra storica propose riforme come la protezione dell'economia nazionale e l'abolizione della ______ sul macinato.
Clicca per vedere la risposta
6
Tra le riforme della Sinistra storica vi era l'estensione del ______ e l'introduzione dell'istruzione elementare ______ e gratuita.
Clicca per vedere la risposta
7
Trasformismo
Clicca per vedere la risposta
8
Legge Coppino
Clicca per vedere la risposta
9
Inchiesta agraria Jacini
Clicca per vedere la risposta
10
La Destra storica si allineò con la ______ di Bismarck e condivise l'interesse per il ______ e l'opposizione alla ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nonostante le tensioni per Trento e Trieste, l'Italia mantenne l'alleanza fino a quando non entrò nella ______ ______ ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Inizio espansione coloniale italiana in Africa
Clicca per vedere la risposta
13
Tentativo di espansione in Etiopia
Clicca per vedere la risposta
14
Conseguenze della battaglia di Adua
Clicca per vedere la risposta
15
Nel tardo XIX secolo, l'Italia fu scossa da ______ sociali dovute all'incremento del costo del ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il generale ______ Beccaris ottenne una medaglia d'onore per aver soppresso le proteste a ______ nel 1898.
Clicca per vedere la risposta
17
L'omicidio di re ______ I ad opera dell'anarchico ______ Bresci nel 1900 segnò la fine del secolo.
Clicca per vedere la risposta
18
La repressione delle rivolte popolari italiane portò a ______ e ______ nella società dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
19
Il clima di incertezza e cambiamento in Italia fu accentuato dall'assassinio del ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documento