La Spedizione dei Mille, guidata da Giuseppe Garibaldi nel 1860, fu decisiva per l'unificazione dell'Italia e la caduta del Regno delle Due Sicilie. Questo evento storico segnò il passaggio dal dominio borbonico al Regno d'Italia sotto Vittorio Emanuele II, con l'importante contributo di Cavour.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ dei ______ rappresenta un momento chiave nell'unificazione dell'Italia, con ______ volontari che partirono il ______ 1860 sotto la guida di ______ Garibaldi.
Clicca per vedere la risposta
2
Sistema latifondista in Sicilia
Clicca per vedere la risposta
3
Interessi dell'aristocrazia e borghesia meridionale
Clicca per vedere la risposta
4
Strategia di Garibaldi nelle riforme sociali
Clicca per vedere la risposta
5
L'efficace avanzata dei ______ ha accelerato la caduta del ______ delle Due Sicilie.
Clicca per vedere la risposta
6
I garibaldini entrarono trionfalmente a ______ e vinsero la battaglia del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Preoccupazioni di Cavour per il Sud
Clicca per vedere la risposta
8
Annessione Marche e Umbria
Clicca per vedere la risposta
9
Incontro Vittorio Emanuele II e Garibaldi
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo la morte di ______ il ______, l'Italia perse uno dei suoi principali leader politici durante il delicato periodo dell'unificazione.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento