La cinematica studia il movimento dei corpi, focalizzandosi su casi come il moto rettilineo uniforme, dove un oggetto si muove a velocità costante. Questo movimento è descritto dalla legge oraria s = v · t, e può essere rappresentato graficamente, mostrando la relazione lineare tra spazio e tempo e la costanza della velocità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Modello del punto materiale
Clicca per vedere la risposta
2
Traiettoria di un corpo
Clicca per vedere la risposta
3
Sistema di riferimento
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ media si calcola dividendo lo ______ per il tempo impiegato, e si misura in ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La posizione di un oggetto in movimento su un piano è determinata da ______ coordinate, mentre nello spazio tridimensionale da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Condizione per moto rettilineo uniforme
Clicca per vedere la risposta
7
Relazione tra velocità media e istantanea in MRU
Clicca per vedere la risposta
8
Rappresentazione grafica del MRU
Clicca per vedere la risposta
9
Nei grafici -, una traiettoria rettilinea indica un movimento con velocità ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Se un oggetto parte dall'origine, nel grafico spazio-tempo la linea inizierà ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Un grafico della - per un moto rettilineo uniforme mostra una linea ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Cinematica
Vedi documentoFisica
La gravitazione
Vedi documentoFisica
La forza e le leggi di Newton
Vedi documentoFisica
Le onde
Vedi documento