La Prima Guerra d'Indipendenza Italiana inizia con la dichiarazione di guerra di Carlo Alberto all'Austria il 23 marzo 1848. Seguono battaglie cruciali come Custoza e Novara, l'abdicazione di Carlo Alberto, la proclamazione della Repubblica Romana e l'intervento francese che segna la caduta dei governi rivoluzionari, ma alimenta il sentimento nazionale per l'unità d'Italia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'evento del 23 marzo 1848 segna l'avvio della ______ ______ d'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Inizialmente, anche Pio ______, il Papa, e i sovrani di ______ e ______ decidono di inviare truppe a supporto dell'esercito piemontese.
Clicca per vedere la risposta
3
Tuttavia, Pio IX ritira le sue truppe temendo l'escalation del conflitto, un gesto che segna un punto di ______ nel conflitto.
Clicca per vedere la risposta
4
Armistizio di Salasco
Clicca per vedere la risposta
5
Colpo di Stato di Ferdinando II
Clicca per vedere la risposta
6
Governi provvisori in Toscana e Stato Pontificio
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ della Repubblica Romana si è verificata nel ______ 1849.
Clicca per vedere la risposta
8
Una Costituzione ______ è stata promulgata il 3 ______ 1849 dalla Repubblica Romana.
Clicca per vedere la risposta
9
Il documento costituzionale prevedeva ______, ______, ______ e ______, ma non fu mai attuato.
Clicca per vedere la risposta
10
L'intervento militare che ha impedito l'entrata in vigore della Costituzione era di origine ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Data e luogo della sconfitta di Carlo Alberto
Clicca per vedere la risposta
23 marzo 1849, Battaglia di Novara
12
Destino di Carlo Alberto dopo la sconfitta
Clicca per vedere la risposta
13
Primo atto di Vittorio Emanuele II come re
Clicca per vedere la risposta
14
La caduta di ______ ______ ha portato al declino dei regimi rivoluzionari in Italia.
Clicca per vedere la risposta
15
In seguito all'intervento delle forze ______, il governo democratico toscano è stato abbattuto e ______ ______ è stato ripristinato come granduca.
Clicca per vedere la risposta
16
A ______, l'obiettivo delle truppe francesi comandate da ______ ______ ______ era il ripristino del potere del Papa.
Clicca per vedere la risposta
17
______ continuò a resistere fino al ______ ______, quando capitolò a seguito di un prolungato assedio, carestie e un'epidemia di ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Offerta corona siciliana a Casa Savoia
Clicca per vedere la risposta
19
Repressione Ferdinando II
Clicca per vedere la risposta
20
Abolizione costituzioni siciliana e napoletana
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documento