L'anatomia del corpo umano si articola in capo, tronco e arti, con organi e sistemi interconnessi per la sopravvivenza. Ogni parte svolge funzioni vitali, dalla respirazione alla digestione, in una struttura organizzata che va dalle cellule agli organi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura del capo umano
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del diaframma
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza degli arti
Clicca per vedere la risposta
4
Le cellule si uniscono per formare ______ come quello muscolare o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli organi come il ______ e il ______ sono integrati in sistemi che coordinano funzioni vitali.
Clicca per vedere la risposta
6
Classificazione tessuti umani
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione tessuto epiteliale
Clicca per vedere la risposta
8
Componenti tessuto nervoso
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ umano si avvale di vari sistemi che collaborano per preservare l'equilibrio interno e garantire la sopravvivenza.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ossa e le cartilagini costituiscono il sistema ______, che offre sostegno e protezione agli organi interni.
Clicca per vedere la risposta
11
Il sistema ______ è responsabile del movimento e della postura grazie alla contrazione delle fibre muscolari.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento