L'Alba del Neolitico segna una rivoluzione con l'avvento dell'agricoltura, che trasforma le comunità in società sedentarie. Innovazioni come l'aratro e la ruota, la tessitura e la ceramica, hanno portato a villaggi stabili e alla nascita delle prime città, con una stratificazione sociale e una gestione centralizzata delle risorse.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il periodo noto come ______ segna l'ultima fase della preistoria, caratterizzata da avanzamenti nella lavorazione della pietra e dall'avvio dell'agricoltura.
Clicca per vedere la risposta
2
L'agricoltura ha avuto origine nella ______ intorno al ______, modificando profondamente le società umane.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante il Neolitico, la scoperta del ciclo di crescita delle piante ha permesso la coltivazione di ______ e ______, e la domesticazione di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La transizione a un'economia basata sull'agricoltura durante il Neolitico ha trasformato il modo in cui gli uomini interagivano con ______ e le ______ alimentari.
Clicca per vedere la risposta
5
Evoluzione agricoltura neolitica
Clicca per vedere la risposta
6
Invenzione aratro e ruota
Clicca per vedere la risposta
7
Sviluppo ceramica e tessitura
Clicca per vedere la risposta
8
Il passaggio a un'esistenza stanziale ha dato origine ai primi insediamenti stabili nella ______ fertile intorno al ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura sociale delle prime città
Clicca per vedere la risposta
10
Funzioni delle città nel IV millennio a.C.
Clicca per vedere la risposta
11
Gestione risorse idriche e organizzazione sociale
Clicca per vedere la risposta
12
Nelle antiche città-stato mesopotamiche, i ______ erano centri di culto e attività economica.
Clicca per vedere la risposta
13
I ______ erano le residenze dei sovrani e simboleggiavano il potere politico e militare.
Clicca per vedere la risposta
14
Il ceto ______ gestiva i templi e controllava le riserve di grano e altri beni.
Clicca per vedere la risposta
15
I templi e i palazzi erano anche luoghi per la ______ delle eccedenze alimentari.
Clicca per vedere la risposta
16
La complessità e la stratificazione sociale erano caratteristiche delle prime civiltà ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documentoStoria
Il Comunismo: Definizione e Principi Fondamentali
Vedi documentoStoria
Conferenze e Accordi Chiave della Seconda Guerra Mondiale
Vedi documento