L'attentato di Felice Orsini a Napoleone III e gli Accordi di Plombières furono eventi chiave che influenzarono l'unificazione italiana. La strategia diplomatica di Cavour e l'alleanza con la Francia portarono alla Seconda guerra d'indipendenza, alle insurrezioni e all'espansione del Regno di Sardegna, gettando le basi per la nascita del Regno d'Italia.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Alleanza Francia-Regno di Sardegna
Clicca per vedere la risposta
2
Accordi di Plombières-les-Bains
Clicca per vedere la risposta
3
Riorganizzazione post-bellica italiana
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, il ______ di ______, guidato da ______, si unì alla Guerra di Crimea a fianco di ______, ______ e ______ contro la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Rivolta di Palermo 1860
Clicca per vedere la risposta
6
Spedizione dei Mille
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di Cavour e Vittorio Emanuele II
Clicca per vedere la risposta
8
Le insurrezioni nelle città del ______ Italia, come Toscana e Modena, furono ispirate dalle vittorie nella Seconda guerra d'indipendenza.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo le insurrezioni, i governi provvisori volevano unirsi al ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenza armistizio di Villafranca
Clicca per vedere la risposta
11
Giustificazione intervento Napoleone III
Clicca per vedere la risposta
12
Ratifica annessioni italiane
Clicca per vedere la risposta
13
______, noto come conte di Cavour, fu un personaggio cruciale per l'unificazione dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento