Il ciclo di vita del Plasmodio e la trasmissione della malaria sono processi complessi che coinvolgono ospiti umani e zanzare Anopheles. I farmaci antimalarici, come la Clorochina e la Meflochina, mirano a interrompere questo ciclo, affrontando le diverse fasi del parassita e riducendo la trasmissione della malattia. La resistenza ai farmaci è una sfida crescente, rendendo cruciali le terapie combinate come Artemisinina e Lumefantrina.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Agente eziologico della malaria
Clicca per vedere la risposta
2
Vettore della malaria
Clicca per vedere la risposta
3
Sintomi tipici della malaria
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze della malaria non trattata
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è un esempio di farmaco antimalarico che agisce contro le forme ______ del parassita.
Clicca per vedere la risposta
6
La Clorochina blocca la trasformazione dell'eme in ______, una sostanza non tossica, causando la morte del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Origine della Chinina
Clicca per vedere la risposta
8
Azione antimalarica degli aminoalcaloidi
Clicca per vedere la risposta
9
Uso della Mefloquina
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ ai farmaci antimalarici è un ostacolo importante nella lotta contro la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Per il trattamento di prima linea della malaria da ______ falciparum, si consiglia l'uso combinato di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documento