Algor Cards

La politica estera di Augusto: espansione e consolidamento dell'Impero Romano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La politica estera di Augusto fu cruciale per l'espansione dell'Impero Romano. Con campagne militari in Iberia e nelle Alpi e una diplomazia astuta verso i Parti, Augusto consolidò i confini imperiali e promosse la romanizzazione, gettando le basi per la Pax Augusta e la stabilità dell'Impero.

La politica estera di Augusto: espansione e consolidamento dell'Impero Romano

Durante il principato di Augusto, l'Impero Romano conobbe una fase di significativa espansione e consolidamento. Sebbene inizialmente Augusto, precedentemente noto come Ottaviano, non avesse un piano espansionistico aggressivo, le circostanze lo portarono a intervenire militarmente nelle regioni di confine per mantenere la stabilità dell'Impero. Questi interventi si tradussero in campagne militari che si protrassero per decenni, estendendo i confini imperiali e garantendo la sicurezza interna attraverso la sottomissione dei popoli confinanti. La Pax Romana, o pace romana, era intesa come un periodo di tranquillità interna reso possibile proprio da questa politica di consolidamento dei confini.
Legionari romani in formazione testuggine con scudi rossi e armature, cavaliere armato su cavallo, tende da campo e colline verdi sullo sfondo.

Le campagne militari nelle regioni iberiche e alpine

Le campagne militari in Iberia furono una risposta alle incursioni delle tribù locali, come gli Asturiani, i Cantabri e i Vasconi (Baschi), che avevano approfittato delle guerre civili romane per invadere i territori controllati da Roma. Sotto la guida di Agrippa, queste tribù furono sconfitte e i loro territori annessi alla provincia della Hispania Citerior tra il 20 e il 19 a.C. Nelle Alpi, la sottomissione dei Salassi e la fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C. furono seguite dalla pacificazione di altre tribù alpine e dall'annessione di nuove province come il Norico e la Rezia, strategicamente importanti per le loro risorse minerarie.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Identità di Augusto prima del principato

Conosciuto come Ottaviano, divenne Augusto dopo essere diventato il primo imperatore romano.

01

Politica iniziale di Augusto

Non aggressiva, mirava a stabilizzare e consolidare i confini dell'Impero senza espansioni.

02

Significato della Pax Romana

Periodo di pace e stabilità interna nell'Impero, assicurato dal consolidamento dei confini.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave