La dipendenza lineare e i sistemi di vettori sono pilastri della matematica moderna, essenziali per analizzare spazi vettoriali e risolvere equazioni lineari. Questi concetti permettono di definire la dimensione di uno spazio vettoriale e di comprendere la struttura dei sottospazi vettoriali, influenzando la rappresentazione di entità geometriche come linee e piani.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di spazio vettoriale
Clicca per vedere la risposta
2
Vettore linearmente indipendente
Clicca per vedere la risposta
3
Dimensione di uno spazio vettoriale
Clicca per vedere la risposta
4
In uno spazio ______ unidimensionale, ogni vettore è ______ linearmente da un altro vettore non ______, in quanto è un suo ______ scalare.
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolo sottospazio generato
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione combinazione lineare
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristica minima del sottospazio generato
Clicca per vedere la risposta
8
Se un sottospazio ⟨⟩ è incluso in un altro ⟨⟩, ogni vettore del primo è anche una combinazione lineare di quelli del secondo.
Clicca per vedere la risposta
9
Se un vettore ______ in un sottospazio ⟨S⟩ è esprimibile come combinazione lineare degli altri vettori di ⟨S⟩, allora eliminando ______ il sottospazio rimane invariato.
Clicca per vedere la risposta
10
Sottospazio finitamente generato
Clicca per vedere la risposta
11
Dipendenza lineare
Clicca per vedere la risposta
12
Generatori minimali di un sottospazio
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Serie numeriche e loro convergenza
Vedi documentoMatematica
I numeri razionali e le loro operazioni
Vedi documentoMatematica
Algebra e calcolo letterale
Vedi documentoMatematica
Corso avanzato di matematica
Vedi documento