L'impresa e l'azienda sono concetti centrali nel diritto commerciale italiano, con l'impresa che rappresenta l'organizzazione economica per la produzione o lo scambio di beni o servizi, e l'azienda che è l'insieme dei beni utilizzati per tale scopo. Elementi come la ditta, l'insegna e il marchio sono essenziali per l'identità e la protezione legale dell'impresa, mentre la struttura giuridica e la responsabilità dei soci variano tra le diverse forme imprenditoriali. Il Registro delle Imprese gioca un ruolo cruciale nella pubblicità legale delle imprese.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ si occupa della produzione o dello scambio di beni o servizi e deve operare in modo professionale e continuativo.
Clicca per vedere la risposta
2
Principi ditta
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione insegna
Clicca per vedere la risposta
4
Protezione marchio
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ individuale è diretta da un unico imprenditore che ha una responsabilità ______ con i suoi beni per i debiti dell'impresa.
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle società di ______ come la S.r.l. e la S.p.A., la responsabilità dei soci è confinata all'______ delle quote o azioni.
Clicca per vedere la risposta
7
Entità obbligate all'iscrizione al Registro delle Imprese
Clicca per vedere la risposta
8
Sezioni del Registro delle Imprese
Clicca per vedere la risposta
9
Effetti dell'iscrizione al Registro delle Imprese
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documentoDiritto
La democrazia in Italia
Vedi documentoDiritto
Organizzazione delle aziende sanitarie
Vedi documento