La struttura amministrativa dei Comuni italiani si articola in sindaco, consiglio e giunta comunale, con funzioni specifiche per la gestione del territorio. Il sindaco gestisce le politiche locali e rappresenta il Comune, mentre il consiglio comunale ha potere legislativo e la giunta esecutivo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ente locale fondamentale
Clicca per vedere la risposta
2
Organi istituzionali comunali
Clicca per vedere la risposta
3
Funzioni del consiglio comunale
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo della giunta comunale
Clicca per vedere la risposta
5
Un sindaco può essere rieletto per non più di ______ mandati consecutivi, tranne nei comuni sotto i ______ abitanti.
Clicca per vedere la risposta
6
Nei comuni con oltre ______ abitanti, gli assessori non possono essere allo stesso tempo membri del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ comunale, che dura ______ anni, ha il potere di sfiduciare il sindaco con una mozione di sfiducia.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzioni trasferite province
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo città metropolitane
Clicca per vedere la risposta
10
Organi di governo province e città metropolitane
Clicca per vedere la risposta
11
Per aumentare l'efficienza, gli enti locali possono creare delle ______ di comuni o procedere con delle ______ di comuni.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
Il Presidente della Repubblica Italiana e la Corte Costituzionale
Vedi documentoDiritto
La democrazia in Italia
Vedi documentoDiritto
Sovranità popolare e democrazia italiana
Vedi documento