L'ereditarietà genetica e le leggi di Mendel sono state riscoperte all'inizio del XX secolo, evidenziando il ruolo dei cromosomi e dei geni. Studi su Drosophila hanno portato alla creazione delle prime mappe cromosomiche, fondamentali per la genetica moderna e lo studio di malattie come la malattia di Huntington.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le teorie sull'ereditarietà di ______ furono pubblicate nel ______ ma riconosciute solo all'inizio del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
I botanici ______, ______ e ______ riscoprirono le leggi dell'ereditarietà di Mendel in modo indipendente.
Clicca per vedere la risposta
3
Eccezione alle leggi di Mendel
Clicca per vedere la risposta
4
Linkage o accoppiamento genico
Clicca per vedere la risposta
5
Prima osservazione del linkage
Clicca per vedere la risposta
6
______ e il suo team all'______ di ______ hanno ampliato la conoscenza sull'ereditarietà attraverso lo studio dei ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I gruppi di ______ trovati da Morgan corrispondevano ai quattro paia di cromosomi ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Morgan e i suoi collaboratori osservarono che i tratti ereditati insieme potevano occasionalmente ______, un evento attribuito al ______, che accade durante la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Frequenza di ricombinazione genetica
Clicca per vedere la risposta
10
Prima mappa genetica di Drosophila
Clicca per vedere la risposta
11
Interazione e localizzazione dei geni
Clicca per vedere la risposta
12
Con lo sviluppo della ______ molecolare, le mappe dei cromosomi sono cambiate, passando da quelle basate sui ______ a quelle che utilizzano ______ genetici molecolari.
Clicca per vedere la risposta
13
I marcatori genetici, che sono sequenze di DNA ______ e ______, hanno migliorato l'associazione di tratti genetici a specifici ______ cromosomici.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Organizzazione strutturale del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni della Cavità Orale
Vedi documentoBiologia
Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano
Vedi documentoBiologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documento