Algor Cards

Gli Ziqqurat: monumenti religiosi dell'antica Mesopotamia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Gli ziqqurat, edifici religiosi dell'antica Mesopotamia, rappresentano la connessione tra il cielo e la terra. Monumentali e stratificati, questi templi a gradoni ospitavano santuari sacri e riflettevano profondi significati religiosi e ideologici. La loro costruzione, evolutasi dal V al II millennio a.C., richiedeva avanzate tecniche e materiali, come mattoni di argilla e malte bituminose, per garantire la loro imponente stabilità.

Definizione ed Etimologia degli Ziqqurat

Gli ziqqurat sono monumentali edifici religiosi dell'antica Mesopotamia, caratterizzati da piattaforme sovrapposte a gradoni che sostengono un santuario al loro apice. Il termine "ziqqurat" origina dall'Accadico "zikkurratu(m)", che si ricollega al verbo "zaqāru", significando "innalzare" o "costruire in alto". Queste imponenti strutture simboleggiano la connessione tra il cielo e la terra e sono spesso associate al racconto biblico della Torre di Babele, che si pensa sia stata ispirata dallo ziqqurat di Etemenanki a Babilonia.
Ziggurat antico in mattoni d'argilla sotto cielo azzurro, con persone in miniatura che ne evidenziano la maestosità.

Origini e Sviluppo degli Ziqqurat

Gli ziqqurat si sono sviluppati dai precedenti templi sumeri su piattaforme rialzate, con il primo esempio noto risalente al periodo di Eridu, nel V millennio a.C. Questa forma architettonica si è evoluta durante il IV millennio a.C., come evidenziato dal Tempio Bianco di Uruk e dal tempio di Tell Uqair. Nel III millennio a.C., la costruzione di templi su piattaforme si diffuse ulteriormente, con esempi notevoli a Uruk, Khafadje e in siti siriani come Tell Brak e Tell Mozan. Il termine specifico "zikkurratu" appare nei testi del II millennio a.C., ma la distinzione tra i vari tipi di templi sopraelevati non è sempre chiara. I Sumeri utilizzavano anche il termine "gigùna" per riferirsi a strutture simili, che potrebbero corrispondere ai templi situati in cima agli ziqqurat.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di ziqqurat

Edificio religioso mesopotamico a gradoni con santuario in cima.

01

Simbolismo degli ziqqurat

Rappresentano la connessione tra cielo e terra.

02

Ziqqurat di Etemenanki

Ispirò la storia biblica della Torre di Babele, situato a Babilonia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave