Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL FEUDALESIMO

Mappa concettuale

giorgiabarra

Modifica disponibile

Il feudalesimo, sistema dominante in Europa occidentale dal IX al XV secolo, si basava su una gerarchia sociale e legale, con un forte ruolo della Chiesa Cattolica. Questo sistema era caratterizzato dalla divisione in classi sociali, dalla dipendenza economica dei contadini dai signori feudali e dalla privatizzazione del potere pubblico, che influenzava profondamente la giustizia e la politica dell'epoca.

La Struttura Socio-Economica del Feudalesimo

Il feudalesimo, sistema dominante in Europa occidentale tra il IX e il XV secolo, era caratterizzato da una gerarchia di rapporti di vassallaggio e di fidelizzazione. I nobili, detentori del potere e delle terre, concedevano lotti di terra, o feudi, ai vassalli in cambio di servizi militari e lealtà. Questi ultimi, a loro volta, potevano avere vassalli sottoposti. Alla base della piramide sociale vi erano i contadini, liberi o servi della gleba, che coltivavano le terre e sostenevano l'economia prevalentemente agricola del tempo, versando parte dei loro prodotti o servizi come rendita feudale ai loro signori.
Castello medievale in pietra con torri merlate e cavaliere in armatura su cavallo marrone, contadini al lavoro nei campi autunnali.

Il Ruolo della Chiesa nel Feudalesimo

La Chiesa Cattolica rivestiva un ruolo centrale nel medioevo feudale, influenzando profondamente la vita sociale e spirituale. La decima, una tassa ecclesiastica corrispondente al decimo del raccolto dei contadini, era una delle principali fonti di reddito per la Chiesa e serviva a finanziare le sue strutture e attività. La Chiesa deteneva anche vasti feudi e giocava un ruolo importante nella legittimazione della gerarchia sociale e nella conservazione dell'ordine stabilito.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ era un sistema che ha prevalso in Europa occidentale tra il ______ e il ______ secolo.

feudalesimo

IX

XV

01

Decima feudale

Imposta del 10% sui raccolti dei contadini per il sostegno finanziario della Chiesa.

02

Sostegno finanziario della Chiesa

Proveniva principalmente dalle decime, una quota dei raccolti dei contadini.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave