La Guerra dei Cent'anni fu un conflitto epocale tra Francia e Inghilterra, durato dal 1337 al 1453, che vide emergere figure come Edoardo III, Carlo V, e Giovanna d'Arco. Questa guerra segnò l'evoluzione delle identità nazionali e portò a cambiamenti significativi nella struttura politica e militare di entrambi i regni, culminando con la vittoria francese e l'inizio della Guerra delle Due Rose in Inghilterra.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la morte di ______ IV di Francia, ______ VI di Valois divenne re, provocando le rivendicazioni al trono da parte di ______ III d'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Trattato di Brétigny
Clicca per vedere la risposta
3
Riconquista territori francesi
Clicca per vedere la risposta
4
Battaglia di Azincourt e arco lungo inglese
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, una giovane contadina di nome ______ divenne fondamentale nella Guerra dei Cent'anni, affermando di avere ______ divine.
Clicca per vedere la risposta
6
Esito Guerra dei Cent'anni
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze per la Francia post-guerra
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto sulla monarchia inglese
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documento