I neuroni, elementi chiave del sistema nervoso, sono specializzati nella trasmissione di informazioni. Strutturati in soma, dendriti e assone, sono supportati dalle cellule della glia. La mielina, prodotta da oligodendrociti e cellule di Schwann, è essenziale per la velocità di conduzione degli impulsi nervosi, e la sua degenerazione può causare malattie come la sclerosi multipla.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono le unità di base del sistema nervoso, cruciali per gestire e inviare informazioni.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è la parte del neurone che contiene il nucleo e gli organuli vitali per il metabolismo.
Clicca per vedere la risposta
3
L'______ è una struttura del neurone che trasmette impulsi elettrici ad altre cellule.
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono strutture dove i neurotrasmettitori facilitano la comunicazione tra neuroni.
Clicca per vedere la risposta
5
Classificazione funzionale dei neuroni
Clicca per vedere la risposta
6
Tipi strutturali di neuroni
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione della guaina mielinica
Clicca per vedere la risposta
8
Meccanismo della conduzione saltatoria
Clicca per vedere la risposta
9
La trasmissione di ______ nei neuroni è essenziale per la comunicazione nervosa.
Clicca per vedere la risposta
10
Le guaine ______ sono essenziali per una rapida propagazione dell'impulso elettrico negli assoni.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è una malattia che dimostra l'importanza della mielina nel sistema nervoso.
Clicca per vedere la risposta
12
Nei ______ avviene la rigenerazione del potenziale d'azione, permettendo la conduzione saltatoria.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documento