La radiotelegrafia e Guglielmo Marconi hanno segnato l'inizio della comunicazione senza fili, con esperimenti che hanno portato alla prima trasmissione transatlantica nel 1901. L'evoluzione della radiofonia ha visto pionieri come Reginald Fessenden e Lee De Forest, e il successo di emittenti come RCA e NBC negli USA, mentre in Europa si affermava il modello di servizio pubblico con la BBC.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno inizio sperimentazioni Marconi
Clicca per vedere la risposta
2
Trasferimento Marconi e motivo
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione Marconi's Wireless Telegraph Company
Clicca per vedere la risposta
4
Primo collegamento radio Inghilterra-Francia
Clicca per vedere la risposta
5
La trasmissione della ______ umana via radio fu realizzata per la prima volta nel ______ da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______, inventato da Lee De Forest, fu un dispositivo cruciale per ______ i segnali radio.
Clicca per vedere la risposta
7
David Sarnoff, ex operatore della ______ ______, propose il concetto di un 'Music Box' domestico per l'ascolto di musica e ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Popolarità della radiofonia post-Prima Guerra Mondiale negli USA
Clicca per vedere la risposta
9
Fondazione RCA e NBC
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della BBC nel Regno Unito
Clicca per vedere la risposta
11
Negli ______, le radio commerciali si sostenevano principalmente con ______ e ______ pubblicitari.
Clicca per vedere la risposta
12
In ______, il modello di finanziamento dominante per le radio era il ______ pubblico, sostenuto da un ______ di abbonamento.
Clicca per vedere la risposta
13
Primo servizio radiofonico in Italia
Clicca per vedere la risposta
14
Durata servizio Radio Araldo
Clicca per vedere la risposta
15
Significato storico di Radio Araldo
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documento