Algor Cards

Il Principio dell'Osmosi e la Pressione Osmotica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'osmosi è un fenomeno biologico fondamentale per la vita delle cellule, che regola il movimento dell'acqua attraverso membrane semipermeabili in base alla concentrazione di soluti. La pressione osmotica e la tonicità sono concetti chiave per comprendere come le cellule mantengono l'equilibrio idrico e la loro integrità strutturale. Inoltre, la pressione di turgore gioca un ruolo cruciale nella fisiologia delle cellule vegetali, mentre la diffusione facilitata e i processi attivi sono essenziali per il trasporto di sostanze attraverso le membrane cellulari.

Il Principio dell'Osmosi e la Pressione Osmotica

L'osmosi è un processo vitale per la sopravvivenza delle cellule, che avviene quando due soluzioni con differenti concentrazioni di soluto sono separate da una membrana semipermeabile. Questa membrana permette il passaggio dell'acqua ma non dei soluti. L'acqua si sposta dalla soluzione ipotonica, con minore concentrazione di soluto, verso la soluzione ipertonica, con maggiore concentrazione di soluto, fino al raggiungimento dell'equilibrio osmotico. La pressione osmotica è la pressione minima necessaria per prevenire il trasferimento netto di acqua attraverso la membrana. Essa è proporzionale alla concentrazione molare del soluto e alla temperatura, e può essere calcolata con la legge di van't Hoff. La comprensione della pressione osmotica è essenziale per molteplici applicazioni, dalla medicina alla botanica, poiché influisce sul volume e sulla pressione delle cellule.
Laboratorio scientifico con bilancia analitica, microscopio moderno, provette con liquidi blu e attrezzature di vetro su scaffali.

Tonicità e Movimento dell'Acqua nelle Cellule

La tonicità è un concetto che descrive l'effetto relativo delle concentrazioni di soluti su due soluzioni separate da una membrana semipermeabile. Soluzioni isotoniche hanno concentrazioni uguali di soluti e non inducono un movimento netto di acqua. Questa condizione è fondamentale per la stabilità delle cellule, poiché previene sia l'espansione eccessiva sia la contrazione cellulare. Una soluzione ipertonica, con una concentrazione di soluti superiore rispetto a quella interna alla cellula, causa l'efflusso di acqua e il conseguente raggrinzimento cellulare (crenazione). Invece, una soluzione ipotonica, con una concentrazione di soluti inferiore, provoca l'afflusso di acqua e il possibile rigonfiamento o lisi della cellula. La regolazione della tonicità è cruciale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare e per la prevenzione di danni cellulari.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'______ è un processo cruciale per la sopravvivenza delle ______, che si verifica quando due soluzioni con concentrazioni diverse di soluto sono divise da una membrana ______.

osmosi

cellule

semipermeabile

01

Durante l'osmosi, l'acqua si muove dalla soluzione ______, dove il soluto è meno concentrato, verso quella ______, dove il soluto è più concentrato.

ipotonica

ipertonica

02

Definizione di tonicità

Misura dell'effetto delle concentrazioni di soluti su soluzioni separate da una membrana semipermeabile.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave